
Abbiamo già detto che, grazie alla pandemia, la logistica ha avuto un’accelerazione importante. Questo soprattutto in ragione dell’aumento degli acquisti online a partire da marzo 2020. Ciò si riflette anche nel real estate: a scapito di uffici e negozi, aumentano le compravendite di magazzini, capannoni e aree logistiche. Anche le decisioni degli investitori si sono adeguate: cercano spazi moderni, efficienti e vicini alle grandi città. A fronte di una forte domanda, questa tipologia di prodotto d’investimento viene considerata sicura da parte degli investitori. Secondo i dati raccolti, la crescita degli investimenti nella logistica è a doppia cifra: +135% rispetto al primo semestre 2020, che equivalgono a 660 milioni di euro.