
In provincia di Torino il sistema dei trasporti e delle infrastrutture è fortemente sviluppato, tant’è che vi operano ben 14.000 aziende di logistica, che impiegano il 6,1% degli occupati della regione.
Il Piemonte si trova infatti all’intersezione dei due grandi futuri assi ferroviari europei Genova Rotterdam e Corridoio del Mediterraneo.
La linea ferroviaria Torino-Lione è una parte fondamentale del Corridoio Mediterraneo, principale asse est-ovest della rete europea. Lungo circa 3.000 km, quest’ultimo attraversa 6 Paesi, nonché 3 delle 4 principali aree manifatturiere del continente.
A ciò si aggiunge l’Interporto di Torino S.I.T.O., nodo logistico strategico per la distribuzione delle merci. La posizione rispetto alla città e la sua capacità organizzativa assicurano un servizio veloce, efficiente ed affidabile per il sistema produttivo del territorio e il tessuto commerciale cittadino.
La Regione Piemonte ha inserito S.I.T.O. fra i luoghi candidati a far parte della Zona Logistica Semplificata ZLS del porto e retroporto di Genova, che offrirebbe regimi autorizzativi burocratici facilitati ed agevolazioni fiscali.
In virtù della sua posizione strategica, è iniziato lo sviluppo di un nuovo parco logistico da 90.000 mq a Scarmagno (TO), con immissione diretta sull’omonimo casello dell’autostrada A5 e con notevole visibilità. Consulta la scheda immobile.